Articoli correlati
Stadio Liverpool: Anfield, la fortezza dei “Reds”
Lo stadio Liverpool prende il nome di Anfield ed è ubicato nell’omonima strada della città inglese. E’ un impianto di 54.074 posti a sedere che ospita le gare interne dei Reds. Indice La storia dello Stadio Liverpool: lo spettacolo senza età della Kop La prima partita sul manto erboso del new Anfield Road fu giocata Approfondisci
Stadio La Spezia: quel che c’è da saper sull’Alberto Picco
Lo stadio La Spezia prende ufficialmente il nome di Alberto Picco ed è edificato in via Nicolò Fleschi. Si tratta di un impianto di 10.336 posti che ospita le gare interne del club ligure. Indice La storia dello Stadio di La Spezia Picco: le aggiunte nel corso dei decenni L’impianto vide la luce nel lontano 1919. Da allora la sua storia Approfondisci
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Spesso noto dai nostalgici anche come La Favorita, lo Stadio Renzo Barbera è il decimo impianto più capiente d’Italia grazie ai suoi 36.365 posti a sedere ed ospita le partite casalinghe del Palermo. Indice La storia dello Stadio Renzo Barbera Progettato ed edificato nel giro di un anno dal regime fascista, lo Stadio Renzo Barbera venne inaugurato il 24 gennaio 1932, in occasione Approfondisci