Articoli correlati
Stadio Foggia: il vecchio Pino Zaccheria
Lo stadio Foggia prende il nome di Pino Zaccheria ed edificato in via Vincenzo Gioberti. L’impianto possiede 25.085 posti a sedere (di cui solo 14.530 omologati) ed ospita le gare interne dei rossoneri di Puglia. Indice La storia dello Stadio di Foggia Zaccheria I lavori per la costruzione iniziarono e vennero ultimati nel 1925. Tre anni dopo Approfondisci
Stamford Bridge, lo spettacolare stadio del Chelsea
Lo stadio del Chelsea Stamford Bridge, ubicato in Fulham Road, è un impianto di 41,631 posti che ospita le gare interne del club londinese. Indice La storia dello Stadio Stamford Bridge: L’origine del nome è tutt’ora oggetto di dibattito e fonte di mistero. C’è chi sostiene che in alcune cartine geografiche del XVIII secolo fosse documentata Approfondisci
Stadio Bernabeu: la “fabbrica dei sogni” del Real Madrid
Lo Stadio Bernabeu, situato nella capitale spagnola in Avenida de Concha Espina, è un impianto di 81.044 posti che ospita le gare interne del Real Madrid. Indice La storia dello Stadio Santiago Bernabeu Lo stadio del Real Madrid fu inaugurato il 14 dicembre 1947 come Nuevo Estadio Chamartín, prima di essere ribattezzato con il nome Approfondisci