Articoli correlati
Stadio La Spezia: quel che c’è da saper sull’Alberto Picco
Lo stadio La Spezia prende ufficialmente il nome di Alberto Picco ed è edificato in via Nicolò Fleschi. Si tratta di un impianto di 10.336 posti che ospita le gare interne del club ligure. Indice La storia dello Stadio di La Spezia Picco: le aggiunte nel corso dei decenni L’impianto vide la luce nel lontano 1919. Da allora la sua storia Approfondisci
Stadio Olimpico di Roma
Secondo in Italia per capienza con 68.530 posti, lo Stadio Olimpico è il principale impianto sportivo di Roma, nonché sede degli incontri casalinghi di Roma e Lazio dal 1953, salvo brevissime interruzioni dovuti a lavori di ristrutturazione. Insieme allo Stadio San Siro di Milano, l’Olimpico è l’unico ad avere un ranking UEFA Elite (ex 5 stelle) Approfondisci
Mapei Stadium di Reggio Emilia
Il Mapei Stadium, riconosciuto come il primo esempio moderno in Italia di impianto di proprietà di un club calcistico, essendo stato costruito sotto l’egida della Reggiana, è il principale impianto sportivo di Reggio Emilia. Oltre ai granata, l’impianto ospita dal 2013 le partite casalinghe del Sassuolo. Nella stagione 2011/12 lo stadio viene condiviso dalla Reggiana con il Carpi, in attesa della ristrutturazione dell’impianto Approfondisci