stadio-bergamo-foto-vecchie-3
Articoli correlati
Stadio Feyenoord: il “de Kuip” è la tana dei biancorossi
Lo stadio Feyenoord è comunemente conosciuto come “de Kuip”, ma ufficialmente (e poco fantasiosamente) denominato in olandese Stadion Feijenoord. Situato in Van Zandvlietplein, è un impianto 51,117 posti che ospita le gare interne di biancorossi di Rotterdam. Indice La storia dello Stadio di Rotterdam Stadion Feijenoord La costruzione dello stadio fu completata nel 1937. La capacità originale dello stadio Approfondisci
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Spesso noto dai nostalgici anche come La Favorita, lo Stadio Renzo Barbera è il decimo impianto più capiente d’Italia grazie ai suoi 36.365 posti a sedere ed ospita le partite casalinghe del Palermo. Indice La storia dello Stadio Renzo Barbera Progettato ed edificato nel giro di un anno dal regime fascista, lo Stadio Renzo Barbera venne inaugurato il 24 gennaio 1932, in occasione Approfondisci
Stadio Lecce: l’Ettore Giardiniero – Via Del Mare
Lo stadio Lecce prende ufficialmente il nome di Ettore Giardiniero-Via del Mare ed è situato nell’omonima via Del Mare. Si tratta di un impianto di 40.760 posti (di cui soltanto 31,533 omologati) che ospita le gare interne dei giallorossi di Puglia. Indice La storia dello Stadio di Lecce Ettore Giardiniero-Via del Mare Lo stadio Ettore Approfondisci