Vista interna dello Stadio Franchi di Firenze
Articoli correlati
Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona
Lo Stadio Marcantonio Bentegodi è l’ottavo impianto italiano per capienza (39,211 posti in totale), nonché sede degli incontri interni delle due squadre di Verona: l’Hellas Verona ed il Chievo Verona. Intitolato alla memoria di uno storico benefattore dello sport veronese del XIX secolo, lo stadio è dotato di un terreno al 75% in erba naturale Approfondisci
Stadio Adriatico di Pescara
Noto anche con il nome Giovanni Cornacchia, lo Stadio Adriatico è una struttura polivalente, nonché principale impianto sportivo dell’Abruzzo grazie ai suoi 20.215 posti a sedere. Ospita principalmente le partite casalinghe del Pescara. Indice La storia dello Stadio Adriatico Inaugurato il 29 dicembre 1955 con un’amichevole tra Pescara e Como, lo Stadio Adriatico si presentava Approfondisci
Stadio Bernabeu: la “fabbrica dei sogni” del Real Madrid
Lo Stadio Bernabeu, situato nella capitale spagnola in Avenida de Concha Espina, è un impianto di 81.044 posti che ospita le gare interne del Real Madrid. Indice La storia dello Stadio Santiago Bernabeu Lo stadio del Real Madrid fu inaugurato il 14 dicembre 1947 come Nuevo Estadio Chamartín, prima di essere ribattezzato con il nome Approfondisci