La mappa dei settori dello Juventus Stadium
Articoli correlati
Stadio La Spezia: quel che c’è da saper sull’Alberto Picco
Lo stadio La Spezia prende ufficialmente il nome di Alberto Picco ed è edificato in via Nicolò Fleschi. Si tratta di un impianto di 10.336 posti che ospita le gare interne del club ligure. Indice La storia dello Stadio di La Spezia Picco: le aggiunte nel corso dei decenni L’impianto vide la luce nel lontano 1919. Da allora la sua storia Approfondisci
Stadio Frosinone: il Benito Stirpe
Lo stadio Frosinone prende il nome di Benito Stirpe ed è edificato nella zona Casaleno. Parliamo di un impianto di 16.227 posti che ospita le gare interne dei Ciociari. Indice La storia dello Stadio di Empoli Stirpe: dal progetto rinviato e realizzato di recente La storia dello stadio Stirpe è complessa e affonda le radici negli anni Approfondisci
Stadio Valencia: il Mestalla, la tana dei blanquinegres
Lo stadio Valencia Mestalla, situato in Avinguda de Suécia, è un impianto da 55.000 posti che ospita le gare interne dei bianconeri. Indice La storia dello Stadio di Valencia Mestalla Lo stadio Mestalla di Valencia è il più antico di Spagna. Fu inaugurato il 20 maggio del 1923 con la partita tra i padroni di Approfondisci