Articoli correlati
Stadio Renzo Barbera di Palermo
Spesso noto dai nostalgici anche come La Favorita, lo Stadio Renzo Barbera è il decimo impianto più capiente d’Italia grazie ai suoi 36.365 posti a sedere ed ospita le partite casalinghe del Palermo. Indice La storia dello Stadio Renzo Barbera Progettato ed edificato nel giro di un anno dal regime fascista, lo Stadio Renzo Barbera venne inaugurato il 24 gennaio 1932, in occasione Approfondisci
Stadio Ferraris/Marassi di Genova
Spesso noto anche come Marassi, dal nome del quartiere dove sorge, lo Stadio Ferraris è l’impianto più antico d’Italia e ospita le partite casalinghe del Genoa dal 1911 e della Sampdoria dal 1946. Indice La storia dello Stadio Ferraris: dalla nascita ai diversi restyling nel corso degli anni L’inizio dell’edificazione dello stadio è incerta, ma generalmente Approfondisci
Stadio Frosinone: il Benito Stirpe
Lo stadio Frosinone prende il nome di Benito Stirpe ed è edificato nella zona Casaleno. Parliamo di un impianto di 16.227 posti che ospita le gare interne dei Ciociari. Indice La storia dello Stadio di Empoli Stirpe: dal progetto rinviato e realizzato di recente La storia dello stadio Stirpe è complessa e affonda le radici negli anni Approfondisci