Articoli correlati
Stadio Sant’Elia di Cagliari
Lo Stadio di Cagliari Sant’Elia è il principale impianto sportivo della Sardegna, che prende il nome dal quartiere omonimo in cui è situato nel capoluogo di regione. Originariamente nato come stadio polivalente, con tanto di pista d’atletica, l’impianto è stato oggetto nel corso del tempo di una riduzione della sua capienza, nonché di una serie di vicissitudini che hanno portato a Approfondisci
Stadio Bernabeu: la “fabbrica dei sogni” del Real Madrid
Lo Stadio Bernabeu, situato nella capitale spagnola in Avenida de Concha Espina, è un impianto di 81.044 posti che ospita le gare interne del Real Madrid. Indice La storia dello Stadio Santiago Bernabeu Lo stadio del Real Madrid fu inaugurato il 14 dicembre 1947 come Nuevo Estadio Chamartín, prima di essere ribattezzato con il nome Approfondisci
Stadio Bari, alla scoperta del San Nicola
Lo stadio Bari San Nicola, ubicato in via Torrebella, è un impianto di 58.270 posti che ospita le gare interne dei biancorossi. Indice San Nicola Stadio – La storia: Italia ’90 e la firma di Renzo Piano C’era un Mondiale in Italia da organizzare al meglio e decine di stadi da preparare all’evento. La città Approfondisci