La mappa dei settori dello Stadio Castellani di Empoli
Articoli correlati
Stadio Frosinone: il Benito Stirpe
Lo stadio Frosinone prende il nome di Benito Stirpe ed è edificato nella zona Casaleno. Parliamo di un impianto di 16.227 posti che ospita le gare interne dei Ciociari. Indice La storia dello Stadio di Empoli Stirpe: dal progetto rinviato e realizzato di recente La storia dello stadio Stirpe è complessa e affonda le radici negli anni Approfondisci
Stadio Foggia: il vecchio Pino Zaccheria
Lo stadio Foggia prende il nome di Pino Zaccheria ed edificato in via Vincenzo Gioberti. L’impianto possiede 25.085 posti a sedere (di cui solo 14.530 omologati) ed ospita le gare interne dei rossoneri di Puglia. Indice La storia dello Stadio di Foggia Zaccheria I lavori per la costruzione iniziarono e vennero ultimati nel 1925. Tre anni dopo Approfondisci
Stadio Perugia: il Renato Curi è la casa degli umbri
Lo stadio Perugia prende ufficialmente il nome di Renato Curi ed è ubicato in piazzale Caduti di Superga. Si tratta di un impianto di 23.625 posti che ospita le gare interne del club umbro. Indice La storia dello Stadio di Perugia Curi: i lavori lampo per la Serie A Lo stadio Renato Curi fu costruito Approfondisci