Articoli correlati
Stadio Manchester City: lo spettacolo dell’Etihad
Lo stadio Manchester City, comunemente conosciuto come Etihad Stadium e City of Manchester Stadium è situato ad Ashton New Road ed è un impianto di 55.097 posti che ospita le gare interne del Manchester City. Indice La storia dello Etihad Stadium: il cambio nome stadio Manchester City L’idea dell’Etihad nacque a inizio anni Novanta. In principio, l’impiantò rischiò di rubare Approfondisci
Stadio San Siro di Milano
Spesso noto anche come Stadio San Siro, lo Stadio di Milano Giuseppe Meazza è il principale impianto di calcio del capoluogo lombardo, e attualmente rappresenta lo stadio più capiente d’Italia grazie ai suoi 81.277 posti a sedere. Ospita le partite casalinghe dell’A.C. Milan e dell’F.C. Internazionale. Indice La storia dello Stadio Giuseppe Meazza I primi lavori per la costruzione dello Stadio San Siro, Approfondisci
Stadio Feyenoord: il “de Kuip” è la tana dei biancorossi
Lo stadio Feyenoord è comunemente conosciuto come “de Kuip”, ma ufficialmente (e poco fantasiosamente) denominato in olandese Stadion Feijenoord. Situato in Van Zandvlietplein, è un impianto 51,117 posti che ospita le gare interne di biancorossi di Rotterdam. Indice La storia dello Stadio di Rotterdam Stadion Feijenoord La costruzione dello stadio fu completata nel 1937. La capacità originale dello stadio Approfondisci